leadership di colossi Perché la Disney crede di non farcela senza il suo superboss Bob Iger L’ex capo è stato messo tra parentesi e per un breve periodo sostituito da Chapek, il quale, senza le esperienze del #MeToo, della nascita della piattaforma di streaming, della gestione del mondo Marvel, non ha saputo reggere il ruolo Giulio Silvano 26 NOV 2022
Terrazzo “Une histoire de la nature morte” al Louvre. Un’occasione mancata, ma con capolavori La mostra a Parigi è accumulazione e wunderkammer piena di cose. L'errore è saltare il tempo dalla preistoria al 1500 e arrivare poi a Boltanski e a Nan Goldin Giulio Silvano 26 NOV 2022
Le guerre perdute di Jurij Beljaev La recensione del libro di Pierre Sautreuil, Einaudi, 264 pp., 19,50 euro Giulio Silvano 23 NOV 2022
Hakeem Jeffries, il democratico tutto rap e Bibbia che aspira a prendere il posto della Pelosi Afroamericano, nato e cresciuto a Brooklyn, il cinquantaduenne rappresenta dal 2013 l’ottavo distretto di New York, feudo dem. Ha sempre mostrato grande capacità di equilibrio tra establishment e lotta per i diritti civili, tra compostezza istituzionale e passione per l'hip hop Giulio Silvano 19 NOV 2022
negli stati uniti La nuova strategia di Biden ora che i repubblicani controllano la Camera Quali sono gli obiettivi della destra americana ora che il Congresso è diviso. Gli alt right sembrano orientati a una campagna più vendicativa che politica, soprattutto sul fronte della giustizia. Gli attacchi potrebbero anche coinvolgere Hunter, il figlio del presidente Giulio Silvano 17 NOV 2022
negli stati uniti Perché la candidatura di Trump per il 2024 non fa più paura Con una sequela di menzogne sul proprio operato, l'ex presidente degli Stati Uniti ha annunciato che correrà alle prossime elezioni. Ma ci sono quattro motivi per cui la sua elezione questa volta sarà più difficile Giulio Silvano 16 NOV 2022
dopo le elezioni Al Capitol Hill Club, il Gop fa i conti con la dipendenza da Trump Queste midterm hanno bocciato le politiche del “Make America Great Again”. I repubblicani si chiedono quali siano stati gli errori e tutti indicano l'ex presidente, ma guardando i numeri non si può dire che il trumpismo sia stato spazzato via. Anche per questo c'è ancora molta cautela, perché farsi nemico il tycoon, pronto a ricandidarsi per Casa Bianca, è pericolosissimo Giulio Silvano 12 NOV 2022
fattori chiave Che cosa ha aiutato i dem nelle elezioni di midterm negli Stati Uniti Gli elettori indipendenti hanno fatto la differenza e prodotto un voto in controtendenza. Ma oltre a loro, la campagna impostata sulla difesa sulla democrazia e il referendum sull’aborto ha convinto gli indecisi che temevano l'estremismo trumpiano Giulio Silvano 11 NOV 2022
La notte di metà mandato Trump non ha vinto Si sta ancora contando in America per le elezioni del Congresso, del Senato e di alcuni governatori. Il Partito repubblicano riconquisterà la maggioranza alla Camera, ma l'"onda rossa" che s'aspettavano i trumpiani non c'è stata e anzi alcuni candidati del Maga hanno ricevuto brutte sconfitte Giulio Silvano 09 NOV 2022
Ai comizi in Pennsylvania si sente già aria di presidenziali Domani il voto di metà mandato, questo è uno stato decisivo. La distanza irrecuperabile tra democratici e repubblicani e le chiacchiere sul 2024 Giulio Silvano 07 NOV 2022